Selûne

Nostra Signora d'Argento, La Vergine della Luna, la Bianca Signora della Notte

Tra gli dei Selune è riconosciuta per la sua natura sensibile ed il suo temperamento quieto e mistico. La Vergine della Luna ha combattuto numerose battaglie in cielo e su diversi piani contro la sua nemesi (Shar), cosa che la rende triste poiché contrasta con il suo carattere pacifico.

LB
NB
CB
LN
NN
CN
LM
NM
CM
Descrizione

Selune assume molte forme, riflettendo la mutevole superficie della luna stessa. Il suo carattere mite, la porta ad essere tollerante verso la maggior parte delle creature.

Storia

all’essenza primordiale del mondo e del paradiso nacquero due divinità Selune e Shar, le due splendide gemelle erano l’esatto opposto una dell’altra: la prima fatta di luce, la seconda di oscurità. Insieme cominciarono a creare il mondo (facendo nascere Chauntea) e altre entità divine, e diedero loro la vita. Un giorno Shar si infuriò con la sorella e le gemelle iniziarono a lottare per il destino di ciò che avevano creato e dal loro conflitto nacquero le divinità della magia, della guerra, della malattia, dell’omicidio, della morte e molte altre. Alla fine si riuscì a raggiungere un equilibrio, ma Selune, la dea della luce, tenta ancora di sventare i piani della sua sorella malvagia, Shar e degli altri dei a lei avversa come Umberlee e Mask. Tra i suoi alleati Selune conta le divinità della fortuna, della luce, della magia, della bellezza, del tempo atmosferico e della gioia.

Dogmi

Accogliete tutti coloro su cui risplende la luce di Selune. La vita è come la luna d’argento appare e svanisce. Abbi fede nello splendore di Selune, e sappi che l’amore che vive immerso nella sua luce ha la sua benedizione. Volgiti e chiedi consiglio verso la luna, poichè sarà lei la tua vera guida. Insegna la disponibilità e la tolleranza. Tratta tutti gli altri esseri come tuoi pari. Aiuta i tuoi fratelli Seluniti come se fossero i tuoi amici più cari.

Clero e Tempi

I suoi fedeli tendono ad essere pazienti, comprensivi e pronti ad aiutare il prossimo. Le lezioni di Selûne riguardano la compassione e la guida attraverso l’osservazione dei cieli.

I fedeli della sua chiesa sono spesso marinai, i licantropi non malvagi, i mistici e le incantatrici di sesso femminile. Questa varietà di fedeli fa si che siano tutti molto accomandanti l’uno verso l’altro. Vario è l’aspetto dei suoi templi che possono essere dei piccoli santuari nelle terre selvagge a edifici privi di pareti o senza soffitto grandi come delle ville. I suoi sacerdoti si dedicano alla predizione del futuro, danno la caccia ai licantropi malvagi, guariscono la gente con grande altruismo ed insegnano l’umiltà e la fiducia in sè stessi. L’ora in cui i chierici volgono le loro preghiere a Selune è la notte. La maggior parte dei rituali vengono compiuti in privato e includono danze e offerte di vino o latte, tutti i chierici officiano l’Evocazione della Seconda Luna e il Mistero della Notte. Il rito di Evocazione della Seconda Luna viene compiuta in gruppo in occasione del giorno di Scudiuniti. Durante il rito vengono richiamati i Frammenti, che sono dei planetar femmine servitrici della dea, chiamate allo scopo di eseguire le volontà dei sacerdoti (che in genere significa combattere i servitori di Shar). Dopo il compimento della missione uno dei chierici viene trasformato a sua volta in un Frammento. Un altro rito è iI Mistero della Notte che viene celebrato ogni anno. Nel corso di questa cerimonia i chierici vengono trasportati in cielo per entrare in comunione con la loro divinità mentre sono in trance.

Templi

Penisola della foresta di Wealdath tra Amn e TethyrWaterdeep