Dugmaren Brightmantle
Il Bagliore nell'Occhio, l'Esploratore Errante
Dugmaren Brightmantle noto anche come Esploratore Errante, era la divinità nanica dell’erudizione, della scoperta e dell’invenzione e un esarca di Moradin. Proprio come Marthammor Duin esemplificava l’impulso di esplorare il mondo oltre la montagna, Dugmaren Brightmantle indicava lo sforzo esplorativo di tracciare le tracce della creatività utilizzando la conoscenza accumulata per creare ciò che era nuovo e buono. Brightmantle rappresentava gli elementi progressisti di una razza naturalmente conservatrice che nondimeno si vantava delle sue rare innovazioni.
Descrizione
Proprio come Marthammor Duin esemplifica l’occasionale spinta dei nani all’esplorazione del mondo oltre le montagne, Dugmaren Brightmantle incarna l’esploratore che si impegna a tracciare i sentieri della creatività con l’applicazione del sapere accumulato al fine di creare qualcosa di nuovo e di utile. Brightmantle rappresenta gli elementi progressisti di una razza conservatrice per natura, la quale, ciononostante, si pavoneggia delle sue rare innovazioni. La sua infinita ricerca per la conoscenza, l’esplorazione e la costante voglia di sperimentare strani aggeggi ha la tendenza a metterlo nei pasticci, e sebbene Moradin (suo padre) ammiri il suo spirito avventuroso, contestualmente si dispera per la sua tendenza a distrarsi da un compito per seguire qualcos’altro che abbia attratto la sua mutevole attenzione.
Storia
Le ambizioni di Dugmaren assicurano che si trovi al centro di qualche prodezza, spesso in compagnia della sua cerchia di divinità associate. Questa cerchia comprende Haela Brightaxe, Marthammor Duin, Brandobaris, Erevan Ilesere, Gond e Shaundakul. Gargauth, che rappresenta la ricerca della conoscenza per scopi illeciti e perversi, è tra i nemici più odiati dal Bagliore nell’Occhio.
Dogmi
I segreti del mondo attendono di essere rivelati. Viaggia senza confini, espandi la tua mente ad ogni nuova opportunità e segui la via dell’erudito. Coltiva lo spirito di ricerca tra i giovani e sii un insegnante per tutti loro. Cerca di recuperare la conoscenza arcana perduta nelle ere passate e applicarla al mondo odierno. Trova nuovi metodi di creazione in modo da raggiungere la gioia della sperimentazione. Impara un po’ di tutto, poiché non saprai mai cosa ti sarà utile lungo la tua strada.
Clero e Tempi
I chierici di Dugmaren, noti come xothor (“coloro che ricercano la conoscenza”), provengono dai riparatori più creativi e dai liberi pensatori delle comunità naniche, e in rare occasioni permettono pure agli gnomi di integrare i loro ranghi. Seguono una dottrina della conoscenza fine a se stessa, riconoscendo lo stesso valore nell’apprendere la ricetta dimenticata per lo stelo di zygom e la falla cruciale nelle fortificazioni difensive di un nemico. Infatti, poiché gli xothor preferiscono di gran lunga la creazione alla distruzione, ci sono ottime probabilità che molti di loro preferirebbero la ricetta. I templi dell’Esploratore Errante, solitamente edifici irregolari pieni dei detriti sparpagliati di una cinquantina di esperimenti e di libri aperti in numero almeno doppio, possono trovarsi sia in superficie che in profondità.
Gli xothor pregano per gli incantesimi al mattino. Osservano poche festività ufficiali, ma sussurrano una preghiera di ringraziamento all’Esploratore Errante alla scoperta di qualche nuovo scampolo di conoscenza. A Pratoverde e Granraccolto, gli xothor iniziano la giornata con diverse ore di preghiera e in meditazione privata, osservando la fiamma di una candela. Dopodiché, gli xothor vicini si radunano per discutere delle loro scoperte e delle loro creazioni dall’ultima convocazione.