Sharindlar
Signora della Vita e delle Pietà, la Danzatrice Splendente
Sharindlar è la dea nanica della guarigione e della pietà.
Descrizione
Quando un nano si ammala o è colpito in combattimento, spesso mormora una preghiera a Sharindlar, la dea nanica della guarigione e della pietà. I nani non fanno segreto della venerazione di questa dea benevolente che protegge il loro popolo attraverso la cordialità e il tocco curativo del suo clero. Tuttavia, quello che la maggior parte dei nani ammette con molta difficoltà con i loro compagni più alti, è che Sharindlar rappresenta un lato della vita dei nani che viene raramente osservato dagli estranei. Quando i nani abbandonano i loro modi taciturni per una serata di danze, o quando un guerriero indurito dalle battaglie si scioglie per accettare i voti di matrimonio per il suo amore d’infanzia, Sharindlar viene invocata come una dea della gaiezza, del romanticismo e della danza.
Storia
Nei millenni Sharindlar ha lavorato per stabilire buoni rapporti con il suo intero pantheon, incluse amicizie contrastate con Laduguer, Deep Duerra e Abbathor. In molte occasioni, la Signora della Vita e della Pietà agisce da intermediaria tra Moradin e quelli che egli ha cacciato, quando qualche calamità costringe nani solitamente opposti ad unire le forze. Tuttavia, in generale Sharindlar trova che la politica sia molto noiosa, e preferisce speculare sui futuri romantici di mortali e divinità. Condivide una grande affinità con Shallia, che molti ritengono essere sua figlia, frutto di un passatempo amoroso con un dio dei folletti.
Dogmi
Sii misericordiosa a parole e con i fatti. Tempera la rabbia e l’ostilità con il comportamento costruttivo e caritatevole. I figli di Moradin devono vivere in sicurezza e diffondersi. Mantieni e incoraggia i riti tradizionali di corteggiamento e di matrimonio. Sharindlar restituisce il seme fertile della vita dei nani, mentre Berronar ne protegge il frutto.
Clero e Tempi
I chierici della Danzatrice Splendente sono noti con il nome di thalornor (“coloro che provano pietà”). Passano la maggior parte del loro tempo esaudendo i bisogni degli ammalati o dei deboli nelle comunità naniche, fornendo parole di incoraggiamento con modi gentili. Quando non sono al capezzale di qualcuno, i chierici di Sharindlar lavorano per istruire i giovani nei rituali nanici di corteggiamento appropriati, spingendosi fino a fungere da sensali di matrimoni tra due giovani “compatibili”. Ultimamente il comando di fertilità di Sharindlar ha ampliato l’influenza dei thalornor fino all’allevamento degli animali e allo sviluppo di nuovi tipi di raccolto. Per come sono preoccupati dalle nascite, sia da un punto di vista medico che da quello metaforico, la maggior parte dei thalornor tratta la Benedizione del Tuono con ancor più reverenza degli altri nani, spesso facendosi in quattro per incoraggiare i gemelli del tuono a unirsi al clero. la maggior parte dei templi sono grandi sale con ampio spazio dedicato alla danza e alla festa, e ben forniti di intime stanze per gli ospiti e per i convitati in visita. I chierici di Sharindlar pregano per gli incantesimi al mattino. Quando comincia la fase di luna crescente, a Pratoverde e nella Notte di Mezzestate, e ogni volta che c’è la luna piena, si svolgono le cerimonie sacre, che consistono in riunioni segrete in caverne nascoste. In questi incontri, i supplicanti danzano attorno ad uno stagno naturale, cantando alla Signora della Pietà mentre lanciano oggetti d’oro all’interno di un calderone consacrato. I partecipanti spillano un po’ di sangue dai loro avambracci, facendolo gocciolare nel calderone, il cui contenuto viene scaldato fino a fonderlo e poi lanciato nello stagno. I thalornor spesso diventano multiclasse come bardi.