Tyr

Il Mancino, Il Dio Ferito, Il Dio Giusto

Tyr, il nobile guerriero, è una divinità dallo spirito forte, che ha deciso di dedicare la propria esistenza alla causa della giustizia. Durante uno scontro con Kezefs il Segugio del Caos ha perso la mano destra, ed in alcune rappresentazioni iconografiche viene raffigurato anche cieco.

LB
NB
CB
LN
NN
CN
LM
NM
CM
Descrizione

Nonostante si comporti come una figura paterna, impegnandosi a comunicare valori quali l’amore, il coraggio e la forza dei legami familiari, è forte in lui la consapevolezza che non potrà mai attuarsi un mondo perfetto. Gli altri, invece, lo considerano come un austero portatore di giustizia.

Storia

All’interno dell’intero Pantheon, Tyr può essere considerato a tutti gli effetti un intruso. Il suo arrivo su Faerun risale a poco prima dell’inizio del Calendario delle Valli. Gode dei servigi di Torm e di Ilmater, ed insieme formano la Triade. Lathander rappresenta un altro importante alleato del Mancino; mentre, BaneCyricMaskTalona e Talos rappresentano i suoi più acerrimi nemici.

Dogmi

Favorisci sempre la verità, castiga i colpevoli, raddrizza i torti, e fai in modo che le tue azioni siano sempre leali e giuste. Rispetta, sempre e ovunque tu vada, la legge, e punisci chi la infrange con azioni malvagie e deplorevoli. Annota in un registro le tue decisioni, i tuoi atti e le tue scelte, cosicchè tu possa averne memoria e correggere i tuoi errori. Inoltre, così facendo, comprenderai sempre meglio le leggi delle varie terre, e diverrai più abile nell’identificare chi viola la legge per trarne giovamento. Osserva ed anticipa il prossimo con solerzia, in modo tale da individuare tempestivamente chi progetta ingiustizie, ancor prima che questi possa minacciare la legge e l’ordine con le sue turpi azioni. Occupati personalmente di vendicare coloro i quali non sono in grado di farlo da soli.

Clero e Tempi

La chiesa del Mancino è molto forte ed influente soprattutto nelle aree civilizzate. Il suo clero auspica per il mondo una organizzazione piuttosto semplice; che Faerun venga ripulito e riordinato, e che ciò avvenga tramite l’emanazione di giuste leggi applicate in modo corretto e diligente. Fare della satira, della ironia,organizzare parodie, o mettere in discussione la fede, sono tutte azioni assolutamente non tollerate dal Dio. La chiesa di Tyr è molto organizzata e caritatevole nei confronti dei fedeli, soprattutto verso i più bisognosi, ai quali si premura di offrire alloggio, equipaggiamento o cure; anche se, in cambio dell’aiuto offerto, generalmente vengono richiesti dei servizi in seguito. Nelle aree prive di legislazione, un chierico di Tyr assume il ruolo di giudice, giuria e boia; mentre nei luoghi civilizzati diventano esperti legali, difendendo chi viene accusato o, più in generale fornendo consigli a chi lo necessità. Sono fortemente ostili, però, alle leggi dimostratesi ingiuste. E’ l’alba il momento della giornata in cui i chierici pregano il loro dio per la concessione degli incantesimi. Sono tre i giorni sacri celebrati ogni mese, in occasione dei quali vengono organizzati servizi religiosi in forma di preghiere cantate, inni ed evocazioni di gigantesche illusioni. La Giustizia Onnisciente cade il primo giorno di ogni mese, e l’illusione generata ed utilizzata è rappresentata da un gigantesco martello che risplende di una intensa luce accecante. La Mutilazione cade invece il 13° giorno del mese. Viene mostrata ai fedeli l’illusione di un aureola di sangue bruciante, collocata attorno ad una mano destra che cade, per poi svaniree nel nulla. Il 22° giorno del mese, invece, si celebra l’Accecamento in occasione del quale due occhi si trasformano in una fontana di lacrime fiammeggianti (l’addetto alla celebrazione del rito indossa una benda cerimoniale sugli occhi).

Templi

Waterdeep

Santuari

Suzail