![](https://www.faerunslegends.net/wp-content/uploads/Shaundakul-600x600.jpg)
Shaundakul
II Cavaliere dei Venti, La Mano Amica
Shaundakul è una divinità di poche parole, che preferisce parlare attraverso le proprie azioni. E’ gentile e severo allo stesso tempo, ed è dotato di un rozzo senso dell’umorismo.
Descrizione
La sua fede sta conoscendo un periodo di espansione, sia perchè la divinità sta personalmente a reclutare fedeli, sia per le sue numerose manifestazioni in forma fisica nel mondo. Abbigliato con il suo mantello scuro fluttuante, armatura di cuoio e stivali che non sembrano mai toccare terra, il Cavaliere dei Venti si mostra in tutta la sua regalità con il suo massiccio spadone, sempre pronto a essere sguainato. Alto e di bell’aspetto, Shaundakul cammina silenzioso ma è sempre circondato dall’onnipresente soffiare del vento. Dopo essere caduto nell’oblio in seguito ai primi eventi che hanno portato alla caduta di Myth Drannor,la chiesa di Shaundakul sta conoscendo un nuovo periodo di splendore a seguito del periodo dei Disordini. L’ assenza decennale di Waukeen e il quasi annientamento della sua chiesa all’inizio della Crisi degli Avatar portò molti mercanti, in particolare carovanieri, ad avvicinarsi alla fede di Shaundakul, sebbene molti di questi siano ritornarti alla fede di Waukeen, altri, in particolare coloro che sono affetti dal desiderio di viaggiare, sono rimasti fedeli permettendo alla sua chiesa di continuare a crescere.
Storia
L’antico Shaundakul era un tempo una divinità intermedia,venerata principalmente nella regione del Mare della Luna,e il cui status divino precede la creazione di Beshaba e Tymora da Tyche. La chiesa di Shaundakul collassò e il numero dei suoi fedeli decrebbe in seguito alla caduta di Myth Drannor, e lui stesso decadde allo status di semidio.In seguito Beshaba utilizzò il suo nome per spargere discordia tra i nomadi dell’Anauroch,che hanno cominciato a chiamare Shaundakul con il nome di Traditore Nascosto nelle Sabbie.Dal periodo dei Disordini in poi,Shaundakul è risalito allo status di divinità minore e si è alleato con Akadi,Mielikki e le alleate di quest’ultima: Selune,Tymora e i membri più audaci dei Seldarine. Si oppone a Shar poiché odia i segreti,al contrario,ama far conoscere a tutto il mondo le locazioni di luoghi nascosti.E’ in lotta con Beshaba per le sofferenze che ha provocato utilizzando il suo nome.
Dogmi
Diffondi gli insegnamenti Della Mano Amica con il tuo esempio.Lavora per farlo conoscere tra i mercanti,e specialmente tra coloro che vanno in cerca di nuove terre e opportunità.Scopri e consacra nuovamente i templi di Shaundakul che sono andati perduti.Cavalca il vento,e lascia che ti porti nella direzione in cui soffia.Aiuta i bisognosi,e confida nella Mano Amica.Cerca le ricchezze della terra e del mare.Viaggia verso orizzonti distanti.Sii il primo a vedere il sole che nasce,i picchi delle montagne,le vallate fertili.Possano i tuoi piedi toccare terre su cui nessuno ha mai camminato prima di te.
Clero e Tempi
I Membri del clero si devono procurare da vivere viaggiando per i territori e lavorando come guide e protettori di viaggiatori, carovane e spedizioni. Molti fanno da guide per compagnie di avventurieri o esploratori. Alcuni sono Arpisti, tutti cercano di visitare i vari santuari di Shaundakul sparsi per il mondo(in particolare quello maggiore di Myth Drannor) il più sovente possibile e di costruirne di nuovi quando acquisiscono le risorse sufficienti. Da quando Shaundakul ha incrementato la sua area di influenza con i portali, i suoi chierici hanno anche il compito di localizzare e identificare i portali che potrebbero essere utili al commercio e all’esplorazione. Shaundakul preferisce essere venerato in santuari, la maggior parte dei quali sono disabitati e posti in luoghi remoti.
Oggi la chiesa di Shaundakul pregano attrae molti avventurieri coraggiosi ed esploratori audaci nei suoi ranghi, e voci sulle loro ultime avventure sono attese con grande interesse nelle loro città di origine.I chierici di Shaundakul pregano per ottenere i loro incantesimi alla mattina, subito dopo che il vento sia cambiato a seguito del mutamento di temperatura.Il loro giorno sacro è il Cavalcavento, celebrato il 15° giorno di Tarsakh. In questo giorno, Shaundakul fa si che tutti i suoi chierici assumano forma gassosa all’alba, se non possono camminare nel vento da soli, in modo che possano essere trasportati dal vento. Ritornano al loro stato normale (e vengono ricondotti a terra in tutta sicurezza) al tramonto, in genere in un luogo in cui non sono mai stati.I membri del clero di Shaundakul eseguono solo poche cerimonie, che praticano quando appropriato: ad esempio quando il vento cambia in maniera significativa è richiesto loro di mormorare una semplice preghiera. Quando scoprono nuovi territori non presenti sulle mappe(una vallata, un lago o un isola),devono costruire un piccolo trono di rocce contrassegnate con il simbolo di Shaundakul nei pressi del punto dove hanno scoperto il luogo per la prima volta. Se ne sono in grado, devono costruire un santuario dedicato a Shandakul utilizzando scolpire pietra.
Templi
Nella regione dell’Amn
Santuari
Il Riposo di Lanthalas nelle Terre di Pietra