Lathander

Il Signore dell'Alba

Lathander è una divinità potente e dal temperamento vitale che è molto popolare tra i popolani, i nobili, i mercanti e i giovani. Anche se in alcuni casi è portato all’eccesso, ai facili entusiasmi e alla vanità, Lathander è un dio ottimista e perseverante che sorride agli avventurieri e distrugge i non morti con la sua mazza, ‘Voce dell’Alba’.

LB
NB
CB
LN
NN
CN
LM
NM
CM
Descrizione

Lathander è la divinità dell’alba, del rinnovamento e della vitalità; è un potere energico che adora compiere gesta fisiche per il gusto di farlo. Sebbene sia una delle divinità più antiche del Faerun il Signore del Mattino mantiene comunque l’euforico ottimismo della giovinezza. Sempre pronto a passare sopra alle sconfitte del presente per concentrarsi alle vittorie del domani.

Storia

Lathander fu una figura centrale durante il Cataclisma dell’Alba, cioè in tentativo da parte del Signore del Mattino di rimodellare l’intero pantheon a sua immagine e somiglianza e con lui come capo. Fallendo tragicamente, molte divinità morirono nella catastrofe che ne conseguì, inclusa Murdane, dea del pragmatismo e della ragione nonché amante di Helm (che da quel momento infatti detesta Lathander). Alcuni dicono che la causa che fece andare così gli eventi del Cataclisma dell’Alba fu l’intervento di alcuni agenti di Shar mentre altre malelingue associano la colpa al piano follemente ma bonariamente orchestrato dal Dio.

E’ risaputo che Lathander ha avuto una romantica relazione con Chauntea. I suoi alleati sono le divinità della Luce, in particolare: SilvanusGondTymoraTyrTormIlmaterSeluneSuneOghmaKelemvor e Mielikki.
I nemici giurati del Signore dell’Alba sono: CyricTalosBane e Shar.

Dogmi

Lotta sempre per aiutare il prossimo, per creare nuova speranza, nuove idee e per portare la prosperità a tutta la razza umana e ai suoi alleati. Incoraggiare la crescita, avere cura delle cose che crescono e lavorare per la rinascita e il rinnovamento è un sacro dovere. Perfeziona te stesso, e sii fertile nella mente e nel corpo. Ovunque tu vada, pianta nuovi semi di speranza, nuove idee e nuovi piani per un futuro roseo nelle menti di coloro che incontri. Guarda ogni alba.Prendi in considerazione le conseguenze delle tue azioni, in modo che con il minimo sforzo tu possa ottenere le ricompense più grandi. Evita la negatività, perchè dalla morte nasce nuova vita, e verrà sempre un’altra alba a tramutare una sconfitta in un successo. Dai più importanza alle attività che aiutano attivamente il prossimo rispetto alla stretta aderenza alle regole, ai rituali e ai dettami dei tuoi superiori.

Clero e Tempi

I chierici di Lathander tendono ad essere utopisti pieni di vita. Incoraggiano il progresso sociale, culturale e politico come agenti della libertà di espressione. Sostengono gare atletiche ed artistiche in modo da mettere in risalto i pregi della comunità. Finanziano il recupero di simboli importanti o tesori perduti per mantenere salda la speranza nelle opere buone.

Le chiese di Lathander sono tutte rivolte verso est, e provviste di ricchezze di cui non hanno paura di fare sfoggio (a volte in modo estremamente vistoso). La chiesa non ha alcuna autorità centrale, e il capo di ogni chiesa gode dello stesso rispetto degli altri, a prescindere dalle dimensioni del suo gregge di fedeli. La chiesa incoraggia i fedeli a costruire nuove cose, colonizzare aree brulle, favorire la crescita delle zone coltivate, scacciare i malvagi e lavorare allo scopo di riportare la civiltà ad una nuova età dell’oro di armonia, arte e progresso. Le chiese supportano anche delle competizioni atletiche per favorire la coesione e il senso di cameratismo della gente, promuovono le arti tramite competizioni di tipo similare e finanziano il recupero di oggetti andati perduti. Molte cerimonie di Lathander si tengono all’alba. Azioni e accordi decisi all’alba sono considerati come benedetti dal dio. Matrimoni tenuti nei templi o santuari di Lathander sono considerati specialmente benedetti, e così è all’alba che vengono tenuti la maggior parte dei servizi dei templi, anche se l’orario è scomodo per gli ospiti. I funerali consistono in solenni cerimonie a lume di candela chiamate “Il Tramonto”. La cerimonia è seguita da una veglia che dura fino alle preghiere mattutine. Non si tengono funerali per coloro che devono essere riportati indietro. La più importanti cerimonii della fede sono le preghiere mattutine, spesso tenute all’aperto e con l’orizzonte Est libero alla vista. Questo rituale è seguito come importanza dai rituali del crepuscolo. Alcuni templi e santuari aggiungono a queste due cerimonie giornaliere un rituale fatto di preghiere e canzoni celebrato a mezzogiorno. A queste cerimonie si aggiungono altri speciali riti che si verificano quando viene presentata un’offerta all’altare o quando i sacerdoti chiedono l’aiuto e la guida di Lathander. Tutte queste cerimonie sono gioiose, ma auliche, e comprendono preghiere, canzoni e riti di purificazione con acqua toccata dalla luce dell’alba. In speciali occasioni, il mattino di Mezzaestate e degli equinozi, i sacerdoti intonano il Canto dell’Alba, una preghiera fatta di un intreccio di armonie e controarmonie di una complessità strabiliante. I chierici di Lathander sono tenuti a mantenere una buona forma fisica e a fare regolarmente offerte di denaro, oggetti, invenzioni e cibo al tempio.

 

Templi

Waterdeep

Santuari

Shadowdale, Baldur’s Gate