Cyric
Il Principe delle Menzogne, il Principe della Follia, Il Sole Nero, Il Sole Oscuro, Il Dio Folle, il Signore di Tre Corone
Cyric è visto di rado su Faerun ma molto spesso è apparso come un uomo snello con oscuri occhi infuocati e pelle bianco gesso che parla in modo caustico e sarcastico, e agisce con doppiezza ma con fermezza nei propositi – eccetto quando ride selvaggiamente o discute tra se riguardo alle prossime azioni con voci differenti, rendendo evidente la sua pazzia.
Descrizione
Si crede il Maestro del Tutto e spesso sottostima gli avversari semplicemente perchè non può capire che non cadranno istantaneamente davanti a lui. Fu competentemente descritto da un osservatore ormai morto come “un pazzo borbottante ma nonostante ciò pericoloso, vendicativo e capace”. Si rifiuta di utilizzare effetti di rianimazione o di resurrezione, mentre i suoi incantesimi di Illusione/fantasma sono più potenti della norma. Cyric usò una rossastra spada intelligente chiamata Flegello degli Dei per molto tempo, ma la ruppe al culmine del disastro del Chyrinishad, siccome era ormai chiaro che Godsbane era un’avatar del dio Mask. Ora Cyric usa una spada lunga +3 senza poteri aggiuntivi. Cyric può mutare la sua persona come quella di qualsiasi creatura o divinità istantaneamente. Con un tocco della sua mano può causa follia come un potenziamento dell’incantesimo arcano demenza. E’ immune ad ammaliamenti paura e in generale a tutto ciò che è emozionale dato che è così assorbito da se stesso che nulla può alterare le sue emozioni attirare la sua attenzione. E’ anche immune agli effetti di illusione/fantasma, ma a volte sembra recepire illusioni che nessuno ha creato. I non morti non agiscono nè con lui nè contro di lui, ma ignorano la sua presenza sebbene può crearne. Cyric ha anche tutti gli attacchi speciali e difese di Leira. Egli preferisce ossessionare i sogni dei fedeli in forma di spettro sanguinario o manifestarsi in una nube di fumo velenoso davanti ai suoi nemici piuttosto che mandare un avatar. A volte si manifesta come una tenebra improvvisa contenenti immagini fantasma di teschi umani roteanti e due occhi neri dallo sguardo oscuro. Altre volte manda incubi o diverse creature non morte per parlare in sua vece o mostrare il suo favore o sfavore. Cyric non ha problemi a mascherarsi come un altro dio per guadagnare la venerazione dei mortali e il potere derivante da ciò.
Storia
Cyric è un dio nato dagli eventi del Periodo dei Disordini. Ha guadagnato i fedeli e le aree di influenza di diversi dei malvagi e combatte per mantenere tutto ciò. Il suo potere è immenso, ed è uno delle tre divinità malvagie più potenti di Toril. La distruzione di Zhentil Keep, insieme a gran parte delle rimanenti disgrazie su Faerun, possono essere ricondotte al suo operato. Cyric creò il Cyrinishad, un libro che acceca il lettore asservendolo al pensiero che Cyric sia l’essere più potente del multiuniverso, superando nettamente tutte le altre. Cyric fece il grosso errore di leggere il suo stesso libro ed è ora pazzo, credendosi il centro dell’universo e reputando tutti gli eventi come voluti e causati dal suo intervento diretto. La follia di Cyric ha assunto diverse forme, incluse visioni e continui cori di voci che parlottano e gemono nella profondità della sua mente. Queste voci possono essere una parte della coscienza infranta dello stesso dio, o i resti degli dei che Cyric ha ucciso o di cui ha usurpato i domini. Cyric è gretto, megalomane e totalmente incentrato su se stesso. Gli piace ingannare e fuorviare sia le persone per bene che i corrotti e rivela il suo intrigo quando hanno fatto commesso alcuni errori fatali nel valutare o nel terminare una azione devastante che rovinerà le loro vite. la sua libagione preferita sono le lacrime dei sognatori disillusi e dei cuori infranti degli amanti, che beve con un calice argenteo tempestato da piccoli rubini a forma di cuori spezzati. Cyric odia tutti gli altri dei, specialmente Mystra e Kelemvor, ma crede che siano sue marionette, facilmente ingannabili e eliminabili, e che sopravvivono solo per suo ghiribizzo. A causa delle conseguenze della creazione del Cyrinshad, Cyric ha abbandonato l’area di influenza sulla morte in favore di Kelemvor e ha perso quella della Tirannia che è stata rivendicata da Iyachtu Xvim, Figlio Divino di Bane. Cyric usa il suo nuovo e contorto regno sempre mutevole sul Pandemonium*, la Rocca Frantumata (chiamata anche da Cyric “Castello del Trono Supremo”) come base per i suoi piani futuri sui Reami. Questi piani sono ben lontano dall’ottenere un risultato minimamente positivo, ma Cyric crede che tutto stia andando come lui ha deciso, dato che è l’essere più potente dell’universo. I chierici di Cyric pregano per ottenere i propri incantesimi di notte, dopo il sorgere della luna. La chiesa di Cyric ha pochi giorni sacri, e non celebra nemmeno il giorno della sua ascensione a divinità. Quando un tempio riesce a mettere le mani su qualcosa (o qualcuno) sufficientemente importante da essere sacrificato a Cyric, l’alto sacerdote dichiara che è venuto il Giorno del Sole Oscuro, a sottolineare l’importanza dell’evento. Le eclissi sono considerate sacre. Vengono festeggiate con banchetti, preghiere infervorate e sacrifici di sangue. I chierici di Cyric diventano spesso dei multiclasse come ladri o assassini.
Dogmi
Morte a tutti coloro che si oppongono a Cyric. Prostrati dinanzi al suo supremo potere, e offrigli il sangue di coloro che non credono nella sua supremazia. Temi e obbedisci a chi possiede l’autorità, e uccidi i deboli, chi è dotato di grandi capacità persuasive, i falsi profeti. Porta la morte a chi si oppone alla chiesa di Cyric a chi cerca la pace, l’ordine e le leggi, perchè solo Egli è la vera autorità. Non ribellarti apertamente, perchè le grandi armate finiscono per spingere i falsi dei all’azione. Uccidi un nemico alla volta tieni la gente in un costante stato di paura e inquietudine. Qualsiasi mezzo è giustificato, se porta al fine desiderato
Clero e Tempi
I chierici del Sole Oscuro giurano giurano di spargere lite e commettere omicidi in ogni luogo in modo da terrorizzare la gente e farli avvicinare alla fede di Cyric.
I sacerdoti vestono in nero o porpora con o senza cappuccio, con decorazioni argentate. Bracciali e braccialetti d’argento (di solito adornati con il simbolo di Cyric) sono comuni e simboleggiano l’asservimento al Sole Nero (in un simbolico riferimento al periodo di schiavità a cui Cyric fu sottoposto da mortale) e alcuni sacerdoti dipingono il simbolo del dio sulle guance o sulla fronte durante i giorni santi.
Templi
- Tempio: in un luogo nascosto nella regione del Mare della Luna
- Santuario: Eltabbar