velsharoon

Colui che si Gloria, Arcimago della Necromanzia, Signore della Cripta Abbandonata

Velsharoon è una divinità vanitosa, egoista, meschina, ma molto astuta consumata dalla vendetta, ossessionata dalla sperimentazione su esseri viventi e morti e indifferente al destino delle creature inferiori. Per molti versi continua a comportarsi come il mortale che era di recente, anche se con un potere di gran lunga maggiore a sua disposizione rispetto a prima.

LB
NB
CB
LN
NN
CN
LM
NM
CM
Storia

Come mortale, Velsharoon era un rinnegato mago rosso di Thay il cui principale rivale era Szass Tam. Ha scoperto un metodo stabilito da Talos per un mortale per raggiungere la divinità, ma si è presto reso conto che il Signore delle Tempeste lo avrebbe semplicemente sfruttato fino a quando non fosse stato distrutto. Velsharoon ha poi spostato la sua fedeltà ad Azuth , che, con l’aiuto di Mystra , ha impedito a Talos di cercare vendetta. Da allora Velsharoon ha segretamente rinnovato la sua alleanza con Talos e ha iniziato a flirtare con Shar , anche se nominalmente serve ancora Azuth. Velsharoon detesta Cyric , Jergal e Kelemvor , poiché tutti e tre hanno regolarmente sconvolto i suoi piani. Zitto perdente

Dogmi

La vita e la morte sono le facce gemelle dell’esistenza eterna. Arrendersi a entrambi significa rassegnarsi all’oscurità. Il vero potere risiede nella zona crepuscolare tra la vita e la morte. Cercando di esplorare ed estendere la condizione e la forma mortali – anche la stessa vita mortale – si amplia la conoscenza del mondo e della sua infinita complessità. Nessuno interferisca con il perseguimento di tale ricerca, perché il risultato finale giustificherà più che i sacrifici necessari lungo il percorso. La conoscenza è potere e la conoscenza della vita e della morte porta potere su tutti gli esseri, viventi e non viventi.

Clero e Tempi

La chiesa di Velsharoon è nuova e la gerarchia esistente si trova all’interno dei singoli templi. Molti chierici di Velsharoon trascorrono le loro giornate nella ricerca negromantica, cercando di comprendere ed espandere la conoscenza collettiva della fede sulla vita, la morte e la non morte. La maggior parte ha creato centinaia di servitori non morti, alcuni dei quali unici. Quando una creazione non morta ha raggiunto il suo scopo, questi ricercatori coinvolti in se stessi spesso marchiano il simbolo della loro divinità sul petto e poi gli ordinano di vagare a caso per Faerun. Altri chierici di Velsharoon sono coinvolti in attività di “sostegno” per la fede: furto di tombe, imbalsamazione o insegnamento. Alcuni dei chierici di basso livello più congeniali a volte curano i mali minori della popolazione per portare fondi o provviste mondane per la chiesa e per raccogliere più facilmente informazioni sui suoi nemici.

I chierici di Velsharoon pregano per i loro incantesimi a mezzanotte, quando i segreti della notte vengono scoperti al meglio. Per una fede relativamente giovane, il clero di Velsharoon ha stabilito rapidamente un gran numero di giorni sacri e rituali. La fede deve ancora fondersi in un credo omogeneo, tuttavia, e rituali molto diversi si trovano non solo nei diversi templi ma anche all’interno dei singoli templi. Due rituali sono diventati abbastanza diffusi. The Binding of the Crypt e the Pact of the Everlasting sono due rituali eseguiti da potenti chierici, che consentono loro di tornare come creature non morte o di essere risuscitati automaticamente dai morti se vengono uccisi. Entrambi i rituali comportano numerosi altri orribili incantesimi e il cattivo sacrificio di numerosi senzienti di buon allineamento. Eminenti teologi della fede affermano che questi rituali sono semplicemente i due dei sette che Velsharoon deve rivelare lungo un percorso per raggiungere l’immortalità. Molti chierici diventano multiclasse come discepoli divini, negromanti o (se fanno parte del Culto del Drago) come portatori di porpora.