Nano
Il Popolo Tozzo è determinato e incrollabile e vanta un passato orgoglioso e figure rinomate come grandi artigiani, costruttori e guerrieri. Anche se la gloria dei loro imperi è svanita molto tempo fa, i nani osservano ancora fedelmente le usanze e le tradizioni antiche. Difendono caparbiamente ciò che resta dei loro vecchi domini e c’è anche chi cerca di riconquistare ciò che è andato perduto sotto gli assalti degli orchi e dei goblin.
Esistono tre sottorazze di nani: i nani degli scudi più diffusi nel Nord e lungo la Costa della Spada, i nani dorati delle terre meridionali e i malvagi nani grigi o duergar insediatisi nell’Sottosuolo.
In Faerun Legends è possibile giocare il nano degli scudi. Di indole più avventurosa questa sottorazza è propensa ad esplorare il mondo e scoprire cosa si cela oltre le antiche rocche naniche.
Tratti
- +2 alla Costituzione, -2 al Carisma
- Scurovisione: possono vedere nell’oscurità fino a 18 metri in bianco e nero
- (non implementato) +2 alle prove di Cercare per trovare strane opere in muratura come pareti mobili, trappole in pietra, nuove costruzioni ecc…
- Familiarità nelle armi: considerano le asce da guerra naniche e gli urgrosh nanici come fossero armi da guerra anziché esotiche
- +4 alle prove di caratteristica per resistere alle spinte o agli sbilanciamenti quando si trovano sul terreno
- +2 ai Tiri Salvezza contro veleni
- +1 al tiro per colpire contro orchi e goblinoidi (goblin, hobgoblin e bugbear)
- +4 alla Classe Armatura contro mostri giganti (ogre, troll, gigante delle colline ecc…)
- +2 alle prove di Valutare inerenti ad oggetti in pietra o metallo
- +2 alle prove di Artigianato inerenti ad oggetti in pietra o metallo
- Linguaggi automatici: Comune e Nanico
Personalità
Il nano è testardo, cupo, sospettoso e taciturno; è generalmente diffidente, soprattutto con le razze che vivono esclusivamente in superficie, ma può rivelarsi generoso e fedele, specie se non viene tradito. Ha un grande senso della famiglia e dell’onore.
Ai nani non piacciono gli elfi, probabilmente perché li ritengono frivoli, superficiali e dediti alla “pericolosa” magia, verso la quale i nani sono quasi sempre scettici; sono invece ben disposti verso gnomi ed halfling, mentre odiano gli orchi (i mezzorchi vengono visti, nel migliore dei casi, con diffidenza) e i goblin, che attaccano a vista.
Descrizione fisica
I nani sono alti solo tra 1,20 metri e 1,35 metri, in compenso sono così robusti e compatti da pesare in media quasi quanto gli umani.
La sua pelle ha generalmente le tonalità dei colori della terra (marrone rossiccio scuro, marrone chiaro, grigio ecc.) e i capelli sono marroni, neri o grigi.
Caratteristica fondamentale della razza è la presenza di una folta barba che il nano cura con dedizione poiché la considera una preziosa parte di sé; anche alle femmine cresce la barba ma, usualmente, la tagliano completamente.
Allineamento
I nani generalmente sono legali e tendono al bene. Ciò nonostante, i nani avventurieri quasi sicuramente riadattano meno al modello comune poiché non riescono ad integrarsi perfettamente nella società nanica .
Religione
La divinità principale dei nani è Moradin, lo Spirito Forgiatore. Le divinità naniche formano un pantheon noto collettivamente come il Morndinsamman.