Nuovo sistema “Punti Esperienza”

postato in: News | 0

Ciao a tutti,
abbiamo deciso di iniziare a ragionare sul discorso “crescita dei pg” e siamo quindi qui, come da accordi, ad esporvi un sistema che abbiamo pensato, per discuterne con voi, capire che ne pensate, capire se abbiamo tralasciato qualcosa o se è tutto interessante e da testare in game per vedere come andrà.

La modifica principale, se volessimo riassumerla si tradurrebbe in una frase che farà infartare un paio di voi: Rimozione della Media Role.

Ora, prendetevi un paio di minuti per riprendervi e poi continuate a leggere per capire cosa intendiamo.

Abbiamo notato un gioco sempre più stantio, da anni a questa parte ormai, su quei personaggi di livello medio o medio-basso, che nonostante i quasi 100 dungeon che abbiamo forgiato e che forgiamo ad ogni release si trovano sempre a fare i soliti debosciati, coboldi, paludi, fogne, ecc
Anche pg di livello mediamente alto come un livello 11 affronta sempre sfide ridicole e sproporzionate.
Tenete conto che i GS dei mostri sono esattamente quelli del cartaceo, con l’unica differenza che un party di 11 nel cartaceo difficilmente è full equip +6 con item unici ecc, quindi vuol dire che, sostanzialmente, la maggior parte dei pg affronta sempre sfide inferiori al suo GS.

Per quanto non ci sia nulla di male in questo, è sintomatico di alcuni meccanismi che secondo noi dipendono molto dalle “possibilità” del pg.
Molte volte, secondo noi, non si tenta la sfida “da eroe/avventuriero” perché di base si hanno talmente tanti pochi incantesimi, o talmente tante poche possibilità di colpire, che non ci si prova neanche, dandosi un po’ sconfitti sulla carta.

Il che in un gioco come d&d ha anche, se vogliamo, perfettamente senso.

Crediamo anche che lo shard in generale sia tarato, invece, su un livello medio-alto a livello di dungeon, quindi di base il pg che rimane bloccato a livelli miseri non esplorerà mai nulla, se non boostato in party improbabili, che probabilmente lo faranno rimanere di livello 11 ancora di più, e ancora peggio, non avrà motivi per farlo. Ed abbiamo una mappa davvero, davvero bella, piena di dungeon fighissimi e location magiche, che nessuno di voi ha mai visto ed è un maledetto peccato.

Perché oggi i PX non servono a nulla al 97% dei pg. E quelli che invece ne necessitano, lo fanno in modo sbagliato.

La MR attuale, con il pagellino, permette ai pg di accumulare px a dismisura, poiché una volta raggiunto il livello MR di cap, non avranno niente di meglio da fare che sfornare consumabili, pozioni, bacchette, pergamene, item magici, senza sosta.
Questo, ancora più del discorso precedente sull’equip, sballa ogni tipo di grado sfida.

Ciò che vogliamo ottenere è un sistema PX centrico, esattamente come d&d cartaceo.
In d&d cartaceo quanti di voi sono riusciti a farsi mai un oggetto meraviglioso? o 10 pergamene? Scommetto pochi, molto pochi, salvo rare e particolari avventure dove il master permette un gioco “cittadino” o un gioco in cui i consumabili non costano px, perché altrimenti il vostro party avrebbe livellato prima di voi.

Vi elenco i vari punti del nuovo sistema poi vi farò un breve estratto delle cose che cambieranno e come:

– Media role su due livelli: fino al 10 e fino al 16. Questo vuol dire che fino al livello 10 si potrà livellare tranquillamente, poi si verrà valutati e se giocate in maniera decente, vi verrà sbloccato il livello 16, il che vi permetterà di livellare ruolando o expando, fino al 16. Al livello 16, se giocate DIVINAMENTE, verrete sbloccati per fare gli altri livelli. Con questi due livelli di role si vuole alzare il livello medio del gioco, permettendovi di poter affrontare sfide che non siano solo ed esclusivamente quei maledetti goblin, che poi, poveracci, ma che v’hanno fatto sti goblin!?

– Allineati i punti esperienza necessari per passare di livello come da manuale

– Bilanciati i px ottenibili dai mob adattandoli al sistema

– Sistemati i px necessari per i talenti di metacreazione adattandoli al sistema

– Sistemati i px di Desiderio e Desiderio limitato come da manuale

– Ripristinata la divisione di px nel party

– I mostri uccisi in solitaria (senza party) daranno px ridotti

– Quando un pg MUORE, quindi quando va nel piano del fato, perderà una percentuale di px accumulati per il livello successivo pari al doppio del suo livello ( un pg livello 10 che muore perde il 20% di px ). Mi spiego: se per fare il livello 11 servono X punti esperienza, ed il pg sta affrontando la crescita verso il livello 12 perché ha la media role sbloccata al primo step ( quello che ti permetterà di fare fino a livello 16 ), ed ha accumulato 10.000 punti esperienza ma muore, perderà tutti i px accumulati e guadagnati, tornando a px uguale ad X, ossia quelli necessari minimi per il livello 11. Il reskill, che di base è già di per se una meccanica off, NON vi farà scendere ulteriormente di px, il minimo che potete raggiungere è il minimo necessario a mantenere il vostro attuale livello. Questa è una meccanica fondamentale da introdurre affinché si limiti il farming sfrenato senza senso, e per dare un senso importante alla morte, che sul cartaceo vi avrebbe fatto strappare la scheda, qui vi rallenterà semplicemente la crescita ( invece di dipendere da noi, dipenderà da voi e da quanto sarete bravi a giocare sia in role che in pvm – leggi sotto )

– I personaggi che non hanno pg adatti/predisposti al gioco da avventuriero/eroe, livelleranno esattamente come ora, tramite ruolate, px dati dai dm, ecc ma non avranno un blocco role, se non quello dell’10 e del 16, quindi, se giocate bene, ruolate bene e prendete px ad un certo punto il vostro giocare bene ripetutamente vi darà automaticamente diritto al livello.

– Dal livello 16 al 20 la media role resta come sempre.

– Vale anche il discorso contrario, su cui tutti voi dovrete fare pace con il cervello e mettervi di buona tigna per non rompere eccessivamente le pallette con discorsi infantili: La sottrazione di Punti esperienza.
Per giocate dubbie, male interpretazione, cazzate semi off, mezzi metagame, aggro selvaggio, dungeon muti senza neanche un’emote, i DM possono e DEVONO sottrarvi px. Al netto di queste modifiche la sottrazione dei px potrebbe essere molto frequente, ed è esattamente come se fosse un segnale che vi indica che state sbagliando qualcosa. Non vi incazzate, non piagnucolate, non battete i piedi per terra e non dite al vostro amico del cuore che siamo degli stronzi frustrati, lo facciamo per voi, per garantire un certo livello di gioco e per far divertire tutti “meritocraticamente”. Quindi se vedete il primo px sottratti, non andate in iperventilazione, al massimo fate un page ( con tranquillità e disponibilità ad ascoltare, senza spocchia da maestrodelrole ) e vi verrà spiegato tutto, così si cresce, tutti insieme, in maniera coerente. E la crescita, non solo di livello pg, ma anche di community, rapporti tra staff e pg, aiuti nell’interpretazione, ecc sono le cose che più ci interessano. Non ci interessa nulla di avere tutti i PG al 20, ma ci spacchiamo la schiena ( virtualmente ) affinché possiate essere tutti PLAYER da 20 ( sempre in un contesto di game, ovviamente )

– Eliminazione del pagellino. No, non si prenderanno più px che ti permetteranno di fare item magici, consumabili, ecc stando accanto al tuo letto per 4 ore.

– Questa gestione PX based, esattamente come il cartaceo, permetterà anche di dare un peso maggiore a tutti i consumabili e a tutte quelle magie che richiedono px. Fare i super party di 10 pg misti non sarà più conveniente, perché quei party poi vanno blessati, e blessare 10 pg costa. Perché nessuno, COME DOVREBBE GIA’ ESSERE, vuole andare li a morire. Non ci porteremo più il livello 2 alla tomba degli eroi come looter, perché altrimenti quello muore, e nessuno vuole che muoia, o perderà i px. I pg livello 20 che ormai hanno milioni e milioni e milioni di px, non potranno più farsi 3485734895734895435939 pergamene, rendendo ogni quest, dunegon, giocata sballata, perché quelle pergamene costeranno px, e quei px dovranno esser fatti, ogni volta. Usare un Desiderio in quest, sarà veramente una cosa sgrava, perché quei punti esperienza accumulati, vogliono dire aver affrontato sfide incredibili, insomma vogliamo bilanciare tutto e rendere tutto verosimile.
Sei stato sempre in taverna, accanto al letto, macrando exp con il pagellino e non hai mai affrontato una sfida decente e poi in quest con desiderio limitato blessi mezzo party creando una cosa orribile da vedere e da giocare? non sarà più così.

– I party dovranno esser ben formati, così come le relazioni tra i pg, i templi, i culti ecc dovranno essere ben curate. E’ vero che la morte ti leva tutti i px che ti avrebbero permesso di accedere al livello successivo ( NDR: meccanica attiva dal livello 11 in su ) ma è anche vero che con un ristorare o con una resurrezione pura quei px li recuperate. Questa meccanica di recupero funzionerà solo con i pg. Non esiste più il correre a bomba alla Stone, prega prega prega, torna muore, prega prega prega, torna muore. I pg potranno aiutarvi in mille modi: paladino tramite spell, chierico tramite spell, mago/stregone tramite desiderio limitato ( lo farà? vi vuole davvero bene? approfondite le interazioni personali, date peso a queste cose ), ladro tramite pergamene, ecc
Insomma, sta cosa dei px è importante, ma sostanzialmente è un po’ un “date senso alla morte, ma state tranquilli perché avete modo di recuperarli se giocate bene”. Tutto gira sempre intorno allo stesso principio: Giocare bene.

Come potete vedere, non cambia nulla rispetto ad oggi, se non in senso migliorativo:

– Avrete comunque la possibilità di livellare ruolando in taverna, come oggi, come è sempre stato, e livellerete magari più lentamente ma sicuramente con meno rischi ( se non morite, i px non li perdete, a meno che non fate cavolate ruolistiche e vi vengono sottratti pg dai dm, che ripeto, fateci pace, non vi stiamo dicendo che siete dei coglioni se vi leviamo i px, ma solo che avete giocato non bene e dovete rivedere qualcosa ). Chi invece vuole fare l’eroe, ed affrontare sfide complesse, perché per ottenere i px dai mostri ( che verranno ridotti di molto ) dovrete affrontare sempre sfide almeno del vostro GS, con la possibilità di livellare molto più in fretta, ma anche con la possibilità di perdere i px perché morite ( che potete sempre recuperare con ristorare o resurrezione pura ). Insomma, siete degli eroi, degli avventurieri, avrete la possibilità di ottenere loot ed avrete un infinità di storie da raccontare dopo le vostre missioni, ma tutto ha un rischio, ricordatevi che sul cartaceo avreste buttato la scheda.

– Vogliamo assolutamente mettere un freno alla produzione di consumabili come se fossero acqua piovana, da domani l’exp sarà una cosa importantissima, volete livellare? volete usarla per un desiderio limitato? volete farci la pergamena che vi aiuterà a salvare la Costa della Spada in quest? a voi la scelta, e sta volta però, la vostra scelta sarà fondamentale per i vostri amici. Non verrà più dato per scontato che hai fatto 10 pergamene di interdizione, da domani i sacrifici del tuo pg avranno veramente un peso. E quando qualcuno farà un Desiderio, un Desiderio Limitato, un oggetto magico apposta per la quest ecc, cazzo li si che stai facendo qualcosa di importante per il party.

– Ovviamente all’up della modifica tutti i px in eccesso di tutti i pg verranno riportati al livello minimo per quel pg, che sia di 10, 18, 1 o 20.

Questo è quanto, siamo piuttosto convinti che aumentare il livello medio dello shard, dandovi possibilità maggiori di esprimere i vostri personaggi vi porterà a creare storie più interessanti e divertenti per tutti ( hanno rotto il cazzo i goblin e i debosciati dai su lathander maledetto ), e che dare questo brivido nella morte vi possa far ragionare bene su cosa fate, su come reagite di fronte a minacce di png/pg e di come interpreterete la morte dei vostri amici. Siamo inoltre convinti che questo assottiglierà il divario tra i pg livello alto e quelli livello basso, che oggi impedisce una corretta e sana interazione, perché per quanti folli, in un certo senso i discorsi del “contro un pg di livello alto io non posso fare niente quindi non ci gioco” avevano un loro, se pur perverso, senso. ( Molto perverso, davvero molto perverso. ).

A voi la palla. L’unico favore che vi chiedo è di non scrivere “Eh ma chi se l’è sudata la mediarole!!!111One!!11” perché qui non è un discorso di gelosie, orgoglio personale, invidie ecc, dobbiamo crescere tutti quanti nell’ottica di far crescere il nostro gioco che tanto ci piace e che tanto ci fa sognare, rosicare, bestemmiare, amare.

Se non sono interventi da mezzo rosik nostalgico alla “si stava meglio quando si stava peggio” o i semplici “Ehhhh no perché no!”, siamo disponibili, come abbiamo dimostrato già in passato, di ascoltare ogni consiglio, punto di vista ecc.

Grazie mille in anticipo per l’attenzione,

Lo Staff di FL