Cosmologia

Introduzione

Il mondo dei Forgotten Realms é ambientato nel Faerun che é un continente che si trova nel pianeta Toril che a sua volta si trova nel Realmspace (chiamato anche Mare della Notte). Che altro non è che una delle tante Sfere di Cristallo che fluttuano nel Phlogiston (Lo spazio). Ciascuna Sfera di Cristallo é sostanzialmente un piano materiale racchiuso da un immensa sfera magica dove al suo interno si trova un sistema solare con regole del tutto individuali.

Ad esempio nel Realmspace si usa la magia attraverso la Trama mentre nel Krynnspace, la cosmologia di Dragonlance, la magia viene concessa dagli dei. Gli stessi dei sono diversi in ogni Sfera di Cristallo, difatti gli incantatori divini non possono usare la magia divina fuori dalla sfera di cristallo dove risiede la propria divinità, così come lo sono anche i piani. Inoltre, sebbene non sia cosa semplice, é possibile viaggiare tra una Sfera di Cristallo e l'altra usando le Spelljammer (Sostanzialmente delle navi spaziali) o passando dal piano delle ombre. Di fatto il piano delle ombre è l'unico piano che coesiste sia con il Phlogiston che con le altre Sfere di Cristallo, tutti gli altri piani, invece, esistono solo ed esclusivamente al interno della Sfera.

Al interno del Realmspace si trova una stella (che si chiama sole) su cui ruotano otto pianeti in questo ordine partendo dal piú vicino al sole: Anadia, Coliar, Toril, Karpri, Chandos, Glyth, Garden, H'Gatha.

Il pianeta dove si svolge il gioco, come detto sopra é il Toril, nel continente del Faerun. Oltre il Faerun nel Toril esistono altri continenti e sono Kara-Tur, Zakhara, Anchorome, Maztica, Katashaka e Osse.

Il pianeta Toril,inoltre, ha una luna che viene chiamata "Selune", Selune ha la peculiaritá di avere una fila di asteroidi che la seguono nella sua orbita chiamati "Lacrime di Selune".

Nel Realmspace, infine, viene usata la cosmologia del "Grande Albero" dove il piano astrale è finito e crea delle ramificazioni che collegano i vari piani dove, nella maggior parte dei casi, per viaggiare tra di essi bisogna obbligatoriamente passare dal piano materiale. Nel immagine riportata qui sotto sono solo mostrate le ramificazioni più comuni ma esistono anche altri piani di esistenza meno noti collegati da altre ramificazioni del piano astrale, addirittura le ramificazioni del piano Astrale possono anche essere limitate ad una singola zona del Realmspace o anche solo del Toril. Infatti ad esempio il piano astrale di Matzika é collegato ai piani delle divinitá di Matzika o a Kara-Tur il piano etereo sostituisce il piano Astrale.

Viaggiare tra i Piani

Spostarsi tra i piani di esistenza del Realmspace è possibile usando appositi incantesimi come Spostamento planare ma a differenza di altre cosmologie quando si viaggia da un piano ad un altro nel piano astrale compaiono esclusivamente pozze del piano dove si vuole andare e non è possibile tornare indietro fino a che non si raggiunge il piano di destinazione. Inoltre, a meno che non esistano specifichi collegamenti come accade nel caso del Albero del mondo o del Fiume di Sangue, non é possibile viaggiare da un piano intero o piano esterno ad un altro piano interno o piano esterno. Per poter compiere un simile viaggio bisogna, infatti, fare prima meta obbligatoria nel piano materiale. Attraverso il piano delle ombre, invece, é possibile viaggiare verso altri piani materiali. In un modo pieno di portali magici come il Faerun é possibile trovare portali che conducono ad altri Piani Materiali, infatti, non é un caso che ad esempio nel Faerun esistano incantesimi creati dai grandi maghi di Greyhawk come Sfera congelante di Otiluke, Danza inresistibile di Otto, Transformazione di Tenser e i vari incantesimi della mano di Bigby.